Ricerca per argomenti
Ultima rivista
Archivio rivista
Cerca un articolo inserendo una parola
|
stampa questo articolo
argomento: Laboratorio sociale 70 anni dalla entrata in vigore della Costituzione Italiana; Terzo Settore Onlus e UGCI TERNI di nuovo insieme per la formazione dei giovani Rivista n. 291 autore: Diego Piergrossi
Siamo veramente nella Terza Repubblica? La Costituzione italiana realmente prevede che il Presidente del Consiglio dei Ministri sia direttamente eletto dal Popolo elettore? E’ vero che un Governo non è legittimo ove non rappresenti il 50,01% della popolazione? E’ davvero auspicabile che Deputati e Senatori non siano benificiari di indennità ? O soprattutto di immunità non previste per i cittadini? Ha senso, oggi, nell’era della cd Post Verità tutelare ancora la libertà di pensiero ? O al contrario difendere la stessa libertà , garantita dalla Costituzione con una legge che disponga una censura, sia pure per fin di bene? In altri termini la nostra Costituzione a 70 anni dalla sua entrata in vigore ha ancora una sua attualità? Vi sono valori ancora in grado di “guidare” la cittadinanza? A questa e ad altre domande tenterà di rispondere il Seminario ideato dall’Unione Giuristi Cattolici Italiani di Terni e finanziato da Terzo Settore Onlus e destinato agli studenti delle Scuole Superiori (questa volta gli Studenti del Liceo Classico ed Artistico di Terni) dal titolo “La Costituzione italiana a 70 anni dall’entrata in vigore: Radici, Valori e Riforme nell’era della post-verità”.
L’evento, organizzato, come anticipato dall’ Unione Giuristi Cattolici di Terni, ha ottenuto il patrocinio della Prefettura, della Provincia e del Comune di Terni e la collaborazione dell’IIS Classico ed Artistico di Terni, si terrà sabato 1° dicembre, a Palazzo Gazzoli (sala blu), alle ore 9,00, tra i relatori il Prof. Luca Castelli (Docente di Istituzioni di Diritto Pubblico dell’Università degli Studi di Perugia)che tratterà dei principi fondamentali, l’Avv. Ermanno Ventura (giurista e Presidente di MCL Terni)che tratterà dei diritti e doveri dei cittadini , l’Avv. Diego Piergrossi (gius-antropologo e Presidente di UGCI Terni) che tratterà di Comunicazione, verità e Post Verità attraverso l'esame di sei fake news che ineriscono la nostra Carta Costituzionale.
A seguire la consegna del prestigioso Premio “Tommaso Moro”, premio attribuito annualmente ad una figura che ha dato lustro a Terni per le sue qualità di cittadino, giurista e cristiano.
La Giuria d’onore ha assegnato quest’anno il premio a S. E. Dott. Gianfelice Bellesini emerito Prefetto di Terni in uno dei momenti più difficili per la città, hanno anticipato la loro presenza il Prefetto SE Dott. Paolo De Biagi ed il sindaco Avv. Leonardo Latini.
|
stampa questo articolo torna su
Periodico a diffusione nazionale: “Lavoro e Post Mercato” Registrazione Tribunale di Roma 3 agosto 2006 n. 332 Direttore Responsabile: Dott. Davide Dionisi Sede legale: Via Rocca Imperiale, 70 - 00040 Roma (Roma) Editore - "Terzo Settore Onlus" ass. - Iscrizione Registro degli Operatori della Comunicazione (R.O.C.) al n° 15138/2007 Stampato telematicamente dall'Editore presso la propria sede legale sita in Roma: via Rocca Imperiale, 70 Host-Provider: Aruba S.p.A. P.za Garibaldi,8 - 52010 Soci (AR) Aut. Min. Com. n. 473 Avvisi legali
|
|